Home Ricerca Vota la gara

24° GIRO DEI DUE SASSI 2008

 Il Miglior Sito Per I Migliori Podisti

Articoli Tecnici
EthicSport: NEWS
L'ortopedico consiglia
Fisioterapia, Massaggi, Posturologia, Kinesio Taping
Golden Events
Disabilincorsa
Diario Podisti
Percorsi Google Earth
Allenamenti
Comunicati Stampa
Resoconti
Stretching
Calcola Velocità
Calcola Velocità Nuoto
Scarpe
Abbigliamento
Società Sportive
Bioritmi
Foto Podisti
Foto Società
Integratori
Segnalazione Gare
Calendario Gare Podistiche
Vota la gara
Gare Votate
Informativa sui Cookie

MATERA, 7 settembre 2008
 

"24° GIRO DEI DUE SASSI 2008"

XXIV ^GIRO DEI DUE SASSI 2008

1° Memorial “Vito Perniola”

Organizzato dalla Pol. Rocco Scotellaro di Matera, ritorna puntuale come ogni anno l'appuntamento con il GIRO DEI DUE SASSI, manifestazione internazionale di corsa su strada.

La XXIV^ (ventiquattresima) edizione avrà luogo a Matera domenica 14 settembre 2008 con ritrovo giurie e concorrenti alle ore 9:30 in Piazza Vittorio Veneto. La manifestazione rientra nell’elenco degli eventi storicizzati del Comune di Matera.

Il programma delle gare prevede alle ore 10:30 la partenza delle prove riservate al settore giovanile (esordienti/ragazzi/cadetti maschili e femminili) che percorreranno km 1,600 all'interno del centro storico di Matera. Al primo classificato della gara giovanile sarà assegnato il Trofeo alla memoria del piccolo Vito Perniola il ragazzo deceduto lo scorso anno nel tragico crollo che ha interessato il Borgo Picciano di Matera.

Successivamente, alle ore 11:00, vi sarà la partenza congiunta delle gare riservate al settore amatoriale con le femmine che percorreranno km 7,800 ed i maschi km 10,800 e del settore assoluto femminile (km 7,800) e maschile (km 10,800). I maschi percorreranno 1 giro grande di km 3,300 che si snoderà all'interno dei suggestivi Rioni Sassi + n. 5 giri medi di km 1,500 all'interno del Centro storico di Matera, mentre le donne dopo il giro grande percorreranno solo 2 giri medi da km 1,5 circa.

Stanno pervenendo numerose iscrizioni a questa ennesima edizione del Giro dei Due Sassi, soprattutto per quel che riguarda il settore giovanile ed amatoriale con atleti provenienti dalle Regioni limitrofe.

Gli organizzatori stanno completando in questi ultimi giorni il cast dei partenti delle due gare principali maschili e femminili contattando i migliori specialisti italiani e stranieri delle gare di corsa su strada che si contenderanno la vittoria per succedere a KIPLAGAT ENRY RUTTO (Kenia) vincitore dello scorso anno.

Seguirà apposito comunicato stampa.

Una novità importante del GIRO DEI DUE SASSI 2008 è rappresentata dal convegno nazionale accreditato dalla FIDAL che si svolgerà sabato 13 settembre con inizio alle ore 16:30 c/o l'aula magna dell'ITC “A. Loperfido” in Via Aldo Moro a Matera che tratterà l'argomento "Oltre il doping " rivolto ad atleti, tecnici e dirigenti di Associazioni Sportive e Federazioni e che vedrà la partecipazione di illustri relatori tra cui il Dott. Carmine Sinno Presidente della Federazione Medico Sportiva - Sezione di Matera, la Prof.ssa Luigia Trabace – Farmacologa componente della Commissione Antidoping del Ministero della Salute, il Prof. Angelo Dichio - Fiduciario Tecnico FIDAL.

Insomma anche per quest’anno la Città di Matera si prepara a vivere una grande giornata di sport con l’invasione di numerosi podisti e di atleti di caratura internazionale tale da determinare, per un evento sportivo, una accoppiata vincente del binomio sport/turismo.

Oltre agli sponsor istituzionali, si ringraziano le numerose Aziende locali che con il loro contributo permetteranno la buona riuscita della manifestazione.

Matera, 8 settembre 2008 Il Presidente
Emanuele Vizziello
Pol. Rocco Scotellaro Matera www.scotellaromatera.it

Per info: 347/9083591
In allegato foto del podio dello scorso anno e di un momento della corsa.

Dall’articolo di Piero Quarto pubblicato il 15.09  sul Quotidiano della Basilicata

 

Ha centrato il poker Rachid Kisri vincendo la ventiquattresima edizione del Giro dei due Sassi con il tempo di 24’13 sulla distanza di km 8.

La corsa su strada, che ieri mattina, sotto una fastidiosa ma leggera pioggerellina ha accompagnato circa 150 atleti tra master ed amatori per gli antichi rioni della città e il centro cittadino, è stata equilibrata ed avvincente e solo allo sprint ha visto prevalere il corridore marocchino che ha preceduto il connazionale Redouane (24’14’’) e il keniano Kirwa (24’15’’).

Bella, intensa ed equilibrata la gara con il lucano Donato Becce che ha provato a metà gara a tenere testa ai più quotati avversari tentando anche un piccolo allungo, purtroppo alla distanza le qualità di fondo degli atleti africani hanno finito per prevalere tanto che lo stesso Becce alla fine ha commentato: «sono molto contento di aver fatto il massimo superando alcuni atleti di grande qualità tecnica, vuol dire correre su livelli di eccellenza assoluta. Purtroppo non sono riuscito a tenergli testa nel finale ma di più non potevo davvero chiedere, posso essere molto soddisfatto».

Contento anche se non sembra dimostrarlo in maniera particolare anche il vincitore Rachid Kisri che da quest’anno indossa la maglia dell’Edera Forlì ma che aveva vinto tre edizioni dal 2003 al 2005 con la maglia della Scotellaro Matera: «sono contento di essere riuscito a ripetermi in questa che considero ancora la mia città, questo risultato è il premio di una serie di grandi sacrifici che abbiamo fatto in questi mesi».

Tra le donne la vittoria è andata a Francesca Labianca dell’Atletica Acquaviva che con 21’21’’ ha preceduto Sara Moretti del Gs Matera con 22’01.

Netto il predominio dell’atleta pugliese che ha vinto abilmente dominando letteralmente.

In campo amatori successo di Giuseppe Francolino dell’Atletica Amatori Tursi che braccia alzate ha potuto festeggiare l’ennesimo risultato di prestigio. In molti comunque sono riusciti a concludere la prova a testimonianza dunque della partecipazione numerosa che ha contraddistinto anche questa edizione del Giro dei due Sassi con cui probabilmente solo il tempo non è stato clemente limitando, probabilmente, le presenze in piazza Vittorio Veneto.

Prima della vittoria di Kisri nella gara master vi erano state le gare dei più piccoli con i successi di Angela Zizzamia della Podistica Ferrandina tra gli i cadetti donne, di Michele Laurieri con 5’34’’ nella gara cadetti uomini e di Mirko Lorusso con 3’26’’ tra gli esordienti.

Poi la serie delle premiazioni con Kisri per la quarta volta ad alzare la Coppa del Giro dei due Sassi e la Scotellaro che si conferma nell’organizzazione di una manifestazione di respiro internazionale.

 

 

Risultati U

 

1.     KISRI RACHID                      MAROCCO   24’13’’9

2.     HAKIM REDUANE               MAROCCO   24’14’’4

3.     KIRWA JULIUS                    KENIA            24’14’’9

4.     KHELEFI MEHDI                 TUNISIA         24’31’’2

5.     HICAM EL BAROUKI          ALGERIA       24’32’’8

6.     BECCE DONATO               ITALIA            24’44’’9

7.     JOSHUA ROP                      KENIA

8.     MAKRAJI LAHCEN             ALGERIA

 

 

Matera, 15 settembre 2008                                                Il Presidente

                                                                                              Emanuele Vizziello

Per info: 347/9083591

 

 


Per Qualsiasi Informazione Inviare a info@tuttopodismo.it un messaggio di posta elettronica
Per Segnalazioni  gare di podismo inviare  a gare@tuttopodismo.it un messaggio di posta elettronica (Servizio gratuito).
Se desideri essere aggiornato sulle nostre iniziative o vuoi ricevere comodamente nella tua casella postale la lista delle tue gare di podismo preferite iscriviti a iscrivimi@tuttopodismo.it (Servizio gratuito). Specifica anche le province delle gare di podismo di cui vuoi essere aggiornato oppure il tipo di gara (maratona, mezzamaratona, campestre, circuito, corsa in montagna, ecc.).