![]() MEZZA MARATONA ALPE DI SIUSI: La prima domenica di luglio si conferma come la data fissa per l’appuntamento con la Mezza Maratona Alpe di Siusi, la gara podistica ai piedi dello Sciliar, che ospita un massimo di 700 runner pronti a sfidarsi sui 21 chilometri del tracciato a oltre 1800 metri d’altitudine.
Hashtag suggeriti: #MezzaMaratonaAlpediSiusi, #SeiserAlmHalfMarathon, #AlpediSiusiHalfMarathon, #Alperun La corsa torna protagonista con l’ottava edizione della Mezza Maratona Alpe di Siusi in programma domenica 5 luglio nel cuore delle Dolomiti. L’alpeggio più grande d’Europa accoglierà gli amanti del running in altitudine offrendo loro il tradizionale percorso di 21 chilometri ma con 600 metri di dislivello, che renderà la corsa ancora più affascinante. Infatti, pur essendo una “maratonina” il tracciato della prova, che parte a quota 1800 metri e raggiunge il punto più alto del percorso a 2050 metri, rappresenta una sfida con sé stessi più che una gara dove segnare il proprio personal best: correre al cospetto dello Sciliar, del Sassolungo e del Sassopiatto è un’occasione unica. ![]() EVENTO SOSTENIBILE. Solo i primi tre chilometri della maratona saranno corsi su asfalto mentre il resto del percorso si snoderà lungo strade forestali che offriranno ai podisti in gara l’esperienza unica di godere di una meravigliosa vista panoramica sulle Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. La Mezza Maratona Alpe di Siusi ha ottenuto anche quest’anno la certificazione di Green event, ovvero manifestazione in cui programmazione, organizzazione e attuazione vengono effettuate secondo criteri sostenibili. APERTURA ISCRIZIONI. Con l’apertura delle iscrizioni per la Mezza Maratona Alpe di Siusi inizia la “corsa” per aggiudicarsi uno dei 700 pettorali disponibili. È possibile iscriversi fin da ora al seguente link: https://secure.datasport.com/?seiseralm20. ![]() ALPE DI SIUSI SKI & RUN. Anche quest’anno viene riproposta l’Alpe di Siusi Ski & Run, la combinata tra Moonlight Classic e Maratonina: i fondisti che il 7 febbraio scorso hanno portato a termine la prova di sci nordico e che correranno anche la Mezza Maratona estiva entreranno in una speciale classifica che sommerà i tempi delle due competizioni, premiando così i primi classificati. Questa iniziativa conferma come l’Alpe di Siusi rappresenti una destinazione da scoprire sportivamente durante tutto l’anno: numerosi team di sci nordico così come molti nomi dell’atletica leggera scelgono di allenarsi ai 1.800 metri di quota di Compaccio, sull’Alpe di Siusi. CHARITY RUN. Confermata per la Mezza Maratona Alpe di Siusi 2020 anche la Charity Run, la corsa di solidarietà per un progetto di beneficenza il cui ricavato sarà donato all’organizzazione Run For Life – South Tyrol. Ad ogni sponsor che dona 200 Euro viene intitolato un chilometro del tracciato. “Raccogliere offerte per gli altri attraverso lo sport, fa piacere e dà tante soddisfazioni” commenta Alfred Monsorno, fondatore dell’organizzazione Ryla. L’intero raccolto sarà destinato in parti uguali all’associazione ASAA- Alzheimer Südtirol Alto Adige, MOMO- associazione promotrice cure palliative per bambini, “Sogni e vai“ (Wünschewagen della Croce Bianca), Reuma dell’Alto Adige e “Il sorriso“. La Charity Run aspetta il popolo della corsa con il motto “We run – we help!“. Per ulteriori informazioni: running.seiseralm.it
Informazioni per il pubblico www.seiseralm.it
Ufficio stampa Mezza Maratona Alpe di Siusi a cura di:
Media operations: Carlo BRENA
Press account: Francesca CATTANEO |
![]() |
||||||
|
||||||
![]() |