Allegati |
---|
vincitori 160 km Alexander Rabensteiner e Giulia Magnesa.jpg |
terrapille.jpg |
_MG_9582.jpg |
Si conclude la settima edizione del Tuscany Crossing della
Valdorcia dopo tre giornate ricche di emozioni .
Venerdì 26 aprile alle ore 18 è iniziata la girandola dei trailer , sotto la
Rocca di Castiglione d’Orcia ben 91 partecipanti si sono cimentati per la prima
volta sulla nuova distanza scelta dagli organizzatori : la 100 miglia .
In Toscana mai era stata realizzato uno sforzo del genere , il parco della
Valdorcia è stato il teatro ideale affinché tutto ciò prendesse forma .
Si avvertiva un’aria frizzante anche grazie alle condizioni atmosferiche ideali
per lo svolgimento della manifestazione , la pioggia ha risparmiato il
tracciato seppure fosse caduta copiosamente nei giorni precedenti .
Sabato 27 aprile alle ore 6 sono partiti i concorrenti della 103 km , della 53
km e della staffetta in uno scenario mozzafiato , i concorrenti scendono verso
Bagno Vignoni e da lì in poi inizia anche per loro un viaggio indimenticabile .In
testa tutta la notte Fabio Di Giacomo (Team Kratos Eolo), ma al mattino è costretto
al ritiro.
Intanto a metà mattina giungono al traguardo i primi concorrenti
della 53 km , il vincitore è Daniele Donna della Atletica Franciacorta in 4h
13’ 26”, nella piazza d’onore si colloca Lorenzo Naldi del Team Hoka / Il Ponte
Scandicci , terzo classificato è Enrico Bartolini del Toscana Atletica Empoli
Nissan ; nel settore femminile invece sulla distanza dei 53 km la prima
classificata è Caterina Corti del TRM Team in 5h 5’ 10” , seconda giunge Sara
Stella del United Trail&Running , terza si piazza Veronica Ricci della
Sienarunners.
Poco prima delle 13 si materializza il vincitore della 100 miglia : Alexander
Rabensteiner del Team Hoka /Skinfit taglia il traguardo in 18 ore 51 minuti e
39 secondi , secondo si classifica Roberto Martini della ASD NO LIMITS in 20 ore
31 minuti 13 secondi , il gradino più basso del podio lo conquista Iacopo
Salacrist del 2002 marathon club 21 ore 6 minuti e 38 secondi .
Nel settore femminile la vincitrice della 100 Miglia è Giulia Magnesa
dell’Atletica Casone Noceto in 23 ore 43 minuti 41 secondi , seconda si piazza
Benedetta Grisone del Team Novara Che Corre , terza Agostina Zambelli della
Runners Bergamo . 51 gli arrivati al
traguardo.
Nella 103 km invece trionfa Ippolito Dominoni della Asd Bergamo Runners in 10
ore 40’ 16” , la seconda posizione la occupa Francesco Da Riz del Cantina Da
Pajer , terzo è Pietro Ferrarini del Vengo Li Parma .
Tra le donne una piacevole sorpresa : la prima classificata si piazza anche
terza assoluta nella classifica generale.
È l’inglese Sarah Morwood del team Mudcrew a trionfare in 10 ore 59’ 43”, per
la prima volta una atleta straniera conquista il traguardo di Castiglione .
Seconda classificata è Alyssa Clark della Honey Stinger , terza giunge Mirela
Hilaj e si completa così il primo podio tutto straniero .
Domenica 28 aprile infine si è svolta la 15 km in modalità
competitiva e non , tra gli uomini trionfa Angelo Iadermarco del letsrun for
solidarity ,secondo è Luigi Cheli del Team Marathon Bike , terzo giunge
Gilberto Sadotti della Podistica Arezzo , tra le ragazze il primo gradino lo
conquista Franca Ruzzi del Runners Chieti , seconda è Silvia Lucchetti , terza
si piazza Verusca Allegri .
È stata una edizione dai numeri incoraggianti : 91 iscritti alla 100 miglia ,
247 alla 103 km , 322 alla 53 km , 24 alla staffetta , 68 alla 15 km
competitiva e 51 alla passeggiata .
Da notare che è avvenuto sulla distanza di 3 km il Tuscany Crossing per ragazzi
ed ha avuto un ottimo riscontro .
Cogliamo l’occasione per ringraziare Hoka One One , Polar , Fenix , Eolo , Kratos
, Cronorun , il comune di Castiglione d’Orcia , il comune di Pienza , il comune
di Montalcino , il comune di San Quirico d’Orcia , tutti i volontari coinvolti
nella manifestazione ( circa 500).
Appuntamento al 17/18 aprile 2020 per
una nuova edizione del Tuscany Crossing .