tuttopodismo

Gran Trail Rensen, sabato il recupero

Paura, disappunto, rabbia: il bosco di emozioni attraversato lo scorso 5 maggio, quando alla vigilia venne annunciato l’annullamento del Gran Trail Rensen, è ormai alle spalle. Sabato la classica del trail di Arenzano (GE) andrà regolarmente in scena e l’amore per questa corsa è testimoniato dal fatto che almeno l’80% degli iscritti ha deciso di non rinunciare all’appuntamento mancato e di tornare ad Arenzano per affrontare uno dei tre percorsi previsti.

Va componendosi di ora in ora il parco di pretendenti alla vittoria: ha già confermato la sua presenza Danilo Lantermino (Pod.Valle Varaita), vincitore lo scorso anno del Maremontana Trail e del Trail du Galibier in Francia. A sfidarlo Riccardo Saporiti (Atl.Due Perle), alla ricerca del primo grande successo offroad, Paolo Piano (Gsc Sant’Olcese) secondo nel 2018 e Davide Cavalletti (Delta Spedizioni) finito ai piedi del podio lo scorso anno, per la gara da 22 km Maurizio Basso (Team Marguareis) si dice pronto a dare battaglia. Si attende ancora il “sì” da parte di altri top runner alle prese con il cambio data e con un calendario che non concede tregua. Di altissimo livello anche la gara femminile, onorata dalla presenza della campionessa uscente Simona Gambaro (Gsc Sant’Olcese) vincitrice 10 giorni fa del Garda Trentino Trail, di Cinzia Bertasa (Bergamo Stars Atl.) prima nel 2018 sul percorso medio e di Virginia Oliveri (Salomon) già trionfatrice 5 volte della classica ligure.

Immutati i tracciati, ripetutamente ripuliti e controllati dopo le grandi piogge: il lungo misura 46 km per 3.200 metri, il medio 22 km per 1.500 metri mentre è previsto anche un percorso per escursionisti (ma che avrà anche una classifica agonistica) di 12 km per 600 metri. Lo start è stato anticipato di un’ora rispetto al programma originario: la prova più lunga scatterà da Via Bocca alle ore 6:00, mentre il medio scatterà alle 8:00 e l’escursionistico alle 8:30. I concorrenti saranno chiamati al via mezz’ora prima per partecipare al briefing con tutte le comunicazioni dell’ultimo minuto. Sempre in Via Bocca è posizionato l’arrivo come anche tutti i principali servizi pre e post-gara, compreso il “pesto party” aperto a tutti i concorrenti e nel corso del quale si svolgeranno le premiazioni. Ricordiamo che la gara avrà anche finalità benefiche, svolgendosi in collaborazione con l’associazione Rensen pour Benin, a cui andranno i ricavati della non competitiva, 1 euro per ogni iscrizione ai percorsi agonistici e della vendita delle famose focaccine degli Alpini di Arenzano, per un progetto di aiuto alle ragazze madri in Centrafrica.

Per informazioni: Asd Rensen Sport Team, tel. 375.5647984, www.trailarenzano.it