Allegati |
---|
CS_Fidal_22_19.doc |
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
COMUNICATO STAMPA 22/19 REGIONALI CADETTI INDOOR, FIAMME ORO DA RECORD Matteo Sguotto, Daniele Curtarello, Marco Barison e Davis Garbo
hanno realizzato il nuovo record veneto della 4x200: 1’39”77. Bene
anche Bandaogo nei 60 (7”10) e Lazzaro
nei 600 (1’26”49) Padova, 24 febbraio 2019 – Un record
regionale nel recupero della prima giornata dei campionati veneti cadetti
indoor. Ieri, a Padova, la 4x200 delle Fiamme Oro, composta da Matteo
Sguotto, Daniele Curtarello, Marco Barison e Davis Garbo, ha fermato il
cronometro a 1’39”77, migliorando di 22 centesimi il primato veneto di categoria
detenuto, dal 2017, dall’Atletica Biotekna Marcon. Il quartetto delle Fiamme Oro č anche
giunto a 75 centesimi dalla miglior prestazione italiana di categoria di
club, realizzata nel 2016, sempre a Padova, dai triestini della Polisportiva
Triveneto (1’39”02). Applausi anche per Yassin Bandaogo (Asi Atl. Breganze),
autore di un ottimo 7”10 nei 60, alla prima gara indoor della sua carriera. Giovanni
Lazzaro (Us Quinto Mastella) ha dominato i 600 in 1’26”49. Al
femminile, 1’41”89 di Elisa Clementi (Csi Atl. Provincia di Vicenza) nei 600 e 1’50”51 della
4x200 dell’Atletica Biotekna Marcon. Quasi 700 i partecipanti, dieci i
titoli regionali in palio (cinque maschili e altrettanti femminili).
Osservato un minuto di silenzio in ricordo di David Cittarella, il giovane
lanciatore delle Fiamme Oro scomparso martedě per un malore. RISULTATI. CADETTI. 60: 1. Yassin Bandaogo (Asi Atl. Breganze) 7”10, 2. Loris
Tonella (Nuova Atl. Roncade) 7”29, 3. Elia
Mecenero (Atl. Ovest Vicentino) 7”58. 600:
1. Giovanni Lazzaro (Us Quinto Mastella) 1’26”49, 2. Sofyan
Goudadi (Atl. Valdobbiadene) 1’30”55, 3. Davide
Fanton (Csi Atl. Provincia di Vicenza) 1’34”47. 4x200:
1. GS Fiamme Oro A (Sguotto, Curtarello, Barison, Garbo) 1’39”77, 2. Gsd
Valdalpone De Megni (Rezzadori, Stevanella, Bernardon, Sanavio) 1’41”80, 3. Atl.
Biotekna Marcon A (Bizio, Moino, Sponchiado, Trentini) 1’42”60. Alto:
1. Andrea Pozza (Atl. Marostica Vimar) 1.80, 2. Marco Pasqualetto (Atl. Vis
Abano) 1.74, 3. Luca Rebesco (G.A. Coin) 1.72. Triplo: 1. Jacopo
Bertazzo (Vis Abano) 12.05, 2. Lorenzo Marcato (Lib. Sanp) 11.94, 3. Jacopo
Sponchiado (Atl. Biotekna Marcon) 11.45. CADETTE. 60: 1. Laura
Franceschi (Assindustria Sport Padova) 8”04, 2. Chiara
Oriato (Atl. Biotekna Marcon) 8”09, 3. Giulia
Fongaro (Atl. Ovest Vicentino) 8”18. 600:
1. Elisa Clementi (Csi Atl. Provincia di Vicenza) 1’41”89, 2. Linda
Conchetto (Venezia Runners Atl. Murano) 1’42”47, 3.
Francesca Piccolo (Atl. Valdobbiadene) 1’42”65. 4x200:
1. Atl. Biotekna Marcon A (Levorato, Oriato, Zanussi, De Rosa) 1’50”51, 2. Vis
Abano (Barison, Carta, Albertin, Ravenna) 1’51”95, 3. Gs
Marconi Cassola A (Cogoli, Rossi, Benacchio, Busnardo) 1’51”98. Asta:
1. Martina Raffaeli (Atl. Selva Bovolone) 2.90, 2. Gloria Thomas (Atl.
Ponzano) 2.20, 3. Benedetta De Bortoli (Multisport & Fun Asd) 2.20. Triplo:
1. Chiara Fantin (Confindustria Atl. Rovigo) 10.62, 2. Beatrice Rossi
(Atl. Marostica Vimar) 9.33, 3. Tiffani Gajic (Ass. Atl. Nevi) 9.32. RISULTATI
TRE
VENETE PER I CAMPIONATI EUROPEI INDOOR DI GLASGOW ITALIA-FRANCIA
UNDER 20, DIECI VENETI IN AZZURRO AD ANCONA
FIDAL – COMITATO REGIONALE VENETO Ufficio Stampa Mauro
Ferraro T.
338 2103931 E-mail:
stampa@fidalveneto.it Facebook: www.facebook.com/FidalVeneto Twitter: @FidalVeneto |