ࡱ> =?<'`bjbjLULU4..?.?, , , , <h   )++++++$RhhOy y y O dy   )y ) | MI, 3)z0"|"^"H "   OOm y y y y h h  Ferrara 20 settembre 2016 Da: Ufficio stampa Atletica Corriferrara A.S.D. Coordinato da: Michele Marescalchi Alla c.a. delle red. sportive Tel. 338-9828472 / Email:  HYPERLINK "mailto:balanzon@tin.it" balanzon@tin.it Oggetto: 9^ DIECIMIGLIA Citt di Ferrara Domenica 25 settembre 2016 - Piazza Castello C O M U N I C A T O S T A M P A N 1 DIECIMIGLIA DI FERRARA SUONA LA NONA Domenica prossima va in scena la nona edizione della Diecimiglia e la prospettive sono di ripetere leclatante successo del 2015 Presentata nella sala Arengo del Comune la 9^ ed. della DIECIMIGLIA Citt di Ferrara (Km 16,034), corsa podistica in programma Domenica 25 settembre prossimo nel Centro Storico della citt Estense. Come nelle precedenti otto edizioni la partenza alle ore 9.30 da Largo Castello allangolo con il Castello Estense direzione Viale Cavour, ritrovo nellabituale cornice della piazza Castello, dove sar allestita tutta la segreteria organizzativa (gi da sabato 24), spogliatoi, servizi sanitari, ristoro, consegna premi, palco premiazioni e zona arrivo. Levento organizzato dallAtletica Ferrara A.S.D. sotto labile regia di Massimo Cor coadiuvato dalla famiglia e da un fantastico gruppo che ogni anno diviene sempre pi numeroso. La presentazione avvenuta alla presenza di Simone Merli Assessore allo Sport, di Luciana Pareschi per il Coni, dei responsabili del percorso prof. Luciano Mazzanti e dirigente Aniello Sarno, Andrea Delivo dirigente provinciale UISP sotto la cui egida si svolge la manifestazione. Un percorso ormai abituale con molti tratti sulle antiche Mura Estensi quindi anche piuttosto impegnativo, ma la Diecimiglia avr buona compagna in primis dalla MEZZOMIGLIO Kids (km 0,835) gara molto breve nella zona attorno al Castello Estense per i giovanissimi, poi unitamente al percorso pi lungo dei 16 km partir anche una non competitiva denominata QUATTROMIGLIA Run&Walking alla sua 3^ edizione. Senza dimenticare dellinventore di questo appuntamento, esattamente a poco pi di due anni dalla sua scomparsa Giancarlo Cor che ancora oggi viene ricordato come uno dei fautori degli avvenimenti podistici nella citt di Ferrara. Quando mancano ancora cinque giorni alla manifestazione (chiusura iscrizioni anticipata nel caso di arrivo a quota 700 per la Diecimiglia), i numeri parlano di oltre 400 iscritti in media con il record del 2015 che vide circa 600 iscritti e ben 573 classificati battendo il precedente del 2014 che era di 410. Sotto laspetto agonistico latleta di maggior spicco risulta essere il siciliano Giorgio Scialabba che veste i colori toscani del G.P. Parco Alpi Apuane, atleta che vanta ottimi personali dai 3 mila ai 10000 mt e anche sulla mezza (1.07.23), nel 2014 proprio a Ferrara si classifico al quarto posto nella prima serie dei 10000 mt valevoli per il campionato italiano Assoluto in 30.41.43 ma vanta un personale di 30.31.4 fatto nel 2010 a Siracusa allora categoria Promesse, vanta anche una presenza in maglia azzurra ai mondiali di Cross Universitari in Uganda. Poi i due magrebini Said Agla gi due volte piazzato a Ferrara e Mohamed Errami vincitore nel 2014, 4 nel 2012 e 2013 e 7 nel 2011, confermato anche latleta di Corriferrara lucraino Oleksandr Vaskovniuk che vanta un personale di 1.10.11 nella mezza maratona. Tra le donne al momento risulta iscritta la Silvia Da Re vincitrice nel 2014, la bolognese Francesca Battacchi (Pol. Pontelungo) atleta con 1.23.55 nella mezza. Classifiche e cronometraggio con Microchip della TDS che agevoler la rapidit delle premiazioni dove sono previste quattro categorie maschili e tre femminili, mentre la regolarit dellevento sar curato dal Gruppo Giudici Gara della UISP. La scorsa edizione sempre allultima domenica di settembre successi per Tommaso Manfredini (Panaria Group Sassuolo) e della ferrarese Chiara Damiani (Cus Ferrara) che vanta anche un secondo posto nel 2010, i record della gara sono invece di Massimo Tocchio con 53.33 alla seconda edizione nel 2009 e di Marina Zanardi con 1.03.10 nel 2011. PROGRAMMA ORARIO: Ritiro Pettorali sabato 24 dalle 16 alle 19,30 e domenica 25 dalle 7,30 alle 9,15 Ore 07.30 Ritrovo atleti in Piazza Castello; Ore 09.10 Partenza concorrenti MEZZOMIGLIO FOR KIDS Ore 09.30 Partenza concorrenti DIECIMIGLIA; Ore 09.30 Partenza concorrenti QUATTROMIGLIA RUN&WALKING Ore 10.30 Inizio premiazioni;   .56B        : J T U c d e f g w x ƹΝxrrlfl h3nSCJ hoCJ hA3CJ h_5CJ h&S 5CJhoh&S 5CJ hA35CJ h&S CJhb"Yh&S CJaJmH sH h##h##0JmH sH h##h&S 0JmH sH jh&S Uh##h&S mH sH hW3:hA3hrh&S CJaJh##h&S hcEhdIho&K  ; y z  ` & @ Z$a$gd&S $a$gdr)$$d%d&d'dNOPQa$gd&S $a$gd_gd_gd&S  gd&S x y z   ^ _ `  % & M ӼveWeeIhF 0JCJOJQJaJhY+0JCJOJQJaJ hb"Yh&S 0JCJOJQJaJhc-0JCJOJQJaJ#h!Ph10J5CJOJQJaJh10JCJOJQJaJhrhdI5hrho5hrh}5 hA35hA35CJ aJ hdI5CJ aJ h&S 5CJ aJ hb"Yh&S CJaJh_h&S 5hb"Yh_CJaJ h_CJM V c f g v , - ? @ k y z ´´ޣ£ށsessWsWsWsWhYx0JCJOJQJaJhF 0JCJOJQJaJhc-0JCJOJQJaJ hb"Yhr0JCJOJQJaJ hb"Yhi0JCJOJQJaJ hb"Yho0JCJOJQJaJhy0JCJOJQJaJh!P0JCJOJQJaJh10JCJOJQJaJ hb"Yh&S 0JCJOJQJaJ hb"YhdI0JCJOJQJaJXCb .WeftuvַyhVDVy#hb"YhdI0J5CJOJQJaJ#hb"Yh0J5CJOJQJaJ hb"Yho0JCJOJQJaJ hb"YhdI0JCJOJQJaJh>0JCJOJQJaJhy0JCJOJQJaJ!hb"YhrB*OJQJ^Jph hb"Yhr0JCJOJQJaJhF 0JCJOJQJaJhc-0JCJOJQJaJhYx0JCJOJQJaJhSf0JCJOJQJaJjkhy0=GȺֺ֨䌺~m hb"Yh&S 0JCJOJQJaJhp0JCJOJQJaJhfn0JCJOJQJaJhG0JCJOJQJaJ#h Oh O0J5CJOJQJaJhYx0JCJOJQJaJh kd0JCJOJQJaJh O0JCJOJQJaJh>0JCJOJQJaJhF 0JCJOJQJaJ$%)%(456HabtvwyᴦscSCSCSCSCSCSh?0JB*OJQJ^Jphh}0JB*OJQJ^Jphh&S 0JB*OJQJ^Jph-hYxhb"Y0JB*CJOJQJ^JaJphhF 0JCJOJQJaJh 0JCJOJQJaJhW3:0JCJOJQJaJh?0JCJOJQJaJhYx0JCJOJQJaJ hb"Yh&S 0JCJOJQJaJh O0JCJOJQJaJ hb"Yh+o0JCJOJQJaJ56H)cgd&S $a$gd&S 'Habch}CJaJmH sH h&S CJaJmH sH h+oCJaJh}CJaJhb"Yh}5CJaJhb"Yh&S 5CJaJh&S CJaJh}21h:p_. A!"#$% B@B NormaleCJ_HaJmHsHtHX@X x7Titolo 1$<@&5CJ KH OJQJ\^JaJ Z@Z #DTitolo 2$<@& 56CJOJQJ\]^JaJLA@L Car. predefinito paragrafoXiX Tabella normale4 l4a 4k4 Nessun elencoJZ@J f Testo normaleCJOJQJ^JaJBW@B /Enfasi (grassetto)5\TU@T #DCollegamento ipertestuale >*ph:O: &S Pa0d7$8$H$OJQJ:O1: &S A0CJOJQJ^JaJo(ph .K;yz`&@Z56H)c0000000000000000000000000000K`)c000000000000000000000000000x M   X1+l2/2+l8/  C*urn:schemas-microsoft-com:office:smarttagsmetricconverter ~16 km2010 a ProductID6BCIbmv| pt^ i p y ^ ` \ ` a e   1;wzVamstCInv{} `& 3 g n ik``  %(Qr-*<*<`1yBYaZ usZ usQr-`1yLK ##&S  yr(#fL&c-r1A3eX5W3:#D0EcEdI LuLO O!P]pP3nSb"Yu bc kdAeSfiXi}Dj+]jfnpYxpz/B$Hi6> u@$IW@UnknownG:Ax Times New Roman5Symbol3& :Cx Arial[  AvantGardeCentury GothicUOptimaTimes New Roman?5 :Cx Courier New"qxIIG9G/!24{{2QHP(?f2KWAMBAI KIPSANG JAMESUserUtenteOh+'0 $ D P \ ht|KWAMBAI KIPSANG JAMESUser Normal.dotUtente20Microsoft Office Word@7a@d U@@I՜.+,D՜.+,D hp|  {' KWAMBAI KIPSANG JAMES Titolo 8@ _PID_HLINKSAh-mailto:balanzon@tin.it !"#$%&'()*+-./012356789:;>Root Entry F:^I@Data 1Table "WordDocument4.SummaryInformation(,DocumentSummaryInformation84CompObju  F#Documento di Microsoft Office Word MSWordDocWord.Document.89q