MEZZA DEL BRENTA 2017
VERSO I BLOCCHI
Lunedì 31 luglio scade il primo termine per le iscrizioni
agevolate
L’evento
podistico più atteso per il territorio vicentino si sta
avvicinando. Il prossimo 3 settembre, scatterà l’XII edizione
della Mezza Maratona del Brenta. Entrando nella gara, è
confermato il nuovo percorso inaugurato con successo lo scorso
anno con partenza da piazza Libertà a Bassano e poi via nel
doppio anello cittadino lanciato nel decennale del 2015. I
partecipanti vedranno dunque ricompensata la loro fatica
ancora una volta dalla possibilità di vivere l’esperienza
unica di un tour lungo le zone tra le più suggestive del
territorio comunale della Città del Grappa. Chi correrà la
distanza classica dei 21 km dovrà cimentarsi per ben 3 volte
nel passaggio del Ponte Vecchio: sarà questo un momento di
grande spettacolo. Considerata la frequenza dei passaggi in
centro storico, il pubblico che già normalmente affolla le vie
e le piazze cittadine ogni domenica, unito a tutti i
supporters che converranno a Bassano per l’occasione, avrà
così modo di incoraggiare più volte i runners.
La Mezza Maratona del Brenta si presenta nella prima parte
come un percorso tecnico con corti rettilinei e brevi
saliscendi, adatta per testare la propria resistenza, mentre
nella seconda parte, come un tracciato più veloce e scorrevole
con un’altimetria pressoché piatta: qui i concorrenti possono
trovare il terreno ideale per lasciar andare a tutta le
energie rimanenti nella ricerca del proprio primato personale.
Oltre alla mezza maratona, dopo il successo all’esordio,
rimane l’opportunità di poter scegliere di correre unicamente
la distanza dei 10km o di completare i 21,097 metri, insieme ad un partner con
la staffetta Lei&Lui.
Alla manifestazione, frutto della sinergia tra Studio Rx e asd
B-Sport, con il supporto dell’Amministrazione comunale Città
Europea dello sport 2018, è legato il Premio Panathlon Club
Bassano, segno questo di un sodalizio sempre stretto con le
istituzioni locali. Ma come ogni anno la Mezza del Brenta
guarda anche più lontano visto l’inserimento nel Circuito
Vicentia Running (www.vicentiarunning.it),
la gara bassanese mette in palio punti e premi importanti per
coloro i quali si cimenteranno nelle ulteriori prove
appartenenti al circuito.
Le iscrizioni alla corsa targata Diadora e che dal 2005 vede
schierati ogni anno sulla linea di partenza più di 600
partecipanti, si avvia pertanto a definire la sua griglia di
partenti. Il 31 luglio, scadrà infatti il primo termine per
l’iscrizione fissata alle quote base stabilite dal
regolamento: per la partecipazione alla Mezza Maratona (19
euro + 5 euro cauzione cip), alla 10 km e 10 km Rosa (9 euro +
5 euro cauzione cip). Il successivo termine di scadenza per
tutte le distanze è fissato il 31 agosto.