Allegati |
---|
Eurotrail-start.jpg |
EuroMarathon2016.docx |
Gentili colleghi,
è stata presentata ufficialmente l'EuroMarathon, eco-trial della penisola di Muggia che si correrà domenica 6 novembre.
Si tratta di una competizione di corsa in montagna organizzata dall'Evinrude MuggiAtletica, giunta alla decima edizione, che si svolge a cavallo del confine fra Italia e Slovenia.
Sono attesi a Trieste atleti da tutta Italia, dalla Slovenia e dall'Austria. Fra questi vi saranno anche alcuni top runner, specialisti di livello mondiale di questa affascinante disciplina sportiva.
Vi allego il comunicato stampa e una foto della passata edizione.
Si prega di dare visibilità a questa partecipata e suggestiva manifestazione.
Cordialmente.
Luca Saviano
addetto stampa
+39 347 7720226
COMUNICATO STAMPA
10 ANNI DI EUROMARATHON: UNA LUNGA CORSA FRA L’ITALIA E LA SLOVENIA
RITORNANO A TRIESTE I CAMPIONI DELLA CORSA IN MONTAGNA
RICCO IL CALENDARIO DI EVENTI COLLATERALI
Sono trascorsi due lustri da quando, nel 2007, l’Evinrude propose per la prima volta una corsa transfrontaliera
per unire gli abitati di Muggia e Capodistria, anticipando di pochi mesi l’epocale caduta dei confini fra l’Italia e la Slovenia.
Nel frattempo l’EuroMarathon sembra aver trovato definitivamente la propria identità, grazie a due corse competitive,
una di 25 e una di 10 chilometri, e a
una marcia a passo libero dedicata alle famiglie. Il tutto all’insegna del
trail con vista sul Golfo di Trieste.
L’eco-trail della penisola di Muggia, infatti, può vantare l’omologazione
Fidal di “Corsa in montagna lunghe distanze”, grazie a un
percorso spettacolare che si sviluppa fra l’Italia e la Slovenia, disegnato da Luciano Comelli, responsabile della sezione di corsa in montagna dell’Evinrude e presidente del Cai-Sag di Muggia.
Graziano Ferlora, deus ex machina
della manifestazione, ha voluto mantenere invariata la formula delle ultime edizioni, chiamando a Trieste
alcuni dei migliori interpreti al mondo della disciplina, mettendo in piedi un’organizzazione di livello assoluto e allargando il proprio staff a diverse decine di volontari.
L’eco-trail di 25 chilometri prenderà il via dal Camping Adria di Ancarano, alle 10, e si concluderà
presso il negozio Decathlon. Il percorso seguirà la
dorsale dei colli muggesani, tra
vigneti, uliveti e
zone boschive: percorrendo 1100 metri di dislivello, gli atleti toccheranno punti di notevole interesse storico e naturalistico, prima di raggiungere l’insolito
traguardo posto all’interno del Centro commerciale Montedoro
Freetime.
L’EuroEasyTrail di 10 chilometri, con partenza e arrivo fissati
presso il negozio Decathlon, si svilupperà invece lungo un tracciato con un
dislivello positivo e negativo di 400 metri.
L’intera manifestazione godrà della
presenza degli angeli custodi a quattrozampe lungo il percorso, rappresentati dalle U.Ci.O., le
Unità cinofile della Protezione civile.
L’EuroMarathon sarà preceduta da numerose iniziative collaterali:
Sabato 29 ottobre, a partire dalle 9.30, prenderà il via l’EuroParenzanaBike,
un’uscita guidata in mountain bike proposta dalla Asd Running World.
Il giorno successivo, sempre dalle 9.30, sarà la volta dell’EuroCamminata,
un’escursione guidata attraverso i sentieri dell’eco-trail, a cura del Cai Muggia.
Mercoledì 2 novembre, dalle 19, toccherà invece alla novità dell’EuroNightTrail,
una corsa alla luce delle pile frontali fino al castello di San Servolo, mentre venerdì 4, alle 18, verrà presentata la disciplina del Nordic walking e, a seguire, si potrà effettuare una corsa in notturna con lampada frontale, accompagnati dal team Run4Fià.
Il sabato antecedente alla gara sarà dedicato all’Euro Junior Marathon, alle
10.30, presso il Montedoro Freetime, e all’Euro-Orienteering, competizione organizzata dal Cai XXX Ottobre che si svolgerà a partire dalle 16.00.
Alle 17.30, invece, a un’ora dalla presentazione dei top runner, l’EuroModaTrail
schiererà come modelli di moda gli atleti locali.
L’eco-trail della penisola di Muggia rappresenta la terza prova del
Trofeo 3 Trail, insieme al Kokos Trail e all’Evening Summer Trail.
Per informazioni e iscrizioni: www.euromarathon.it
www.euromarathon.it
la A.S.D. Evinrude MuggiAtletica organizza quattro gare podistiche all'anno. Kokos Trail, Evening Summer Trail, Staffetta de Muja, Euromarathon
|
Addetto stampa EuroMarathon: Luca Saviano +39
347 7720226